SIPORTAL INAUGURA IL NUOVO POP DI PREDDA NIEDDA A SASSARI
Un passo strategico per la digitalizzazione delle imprese del territorio.
È stato ufficialmente inaugurato ieri a Predda Niedda, cuore produttivo della città di Sassari, il nuovo POP (Point of Presence) in Fibra ottica di SIPORTAL, operatore nazionale nel settore delle telecomunicazioni.
Un’infrastruttura strategica che rappresenta un nodo di accesso diretto alla rete in Fibra ottica ad alta capacità, progettato per rispondere alle esigenze crescenti di digitalizzazione delle aziende locali. Grazie a questa infrastruttura, sarà possibile accedere a servizi di connettività avanzata, cloud, sicurezza e soluzioni digitali pensate per accompagnare le PMI e le grandi aziende verso l’Industria 4.0.
L’iniziativa si inserisce in un piano di potenziamento infrastrutturale che mira a dotare i distretti industriali e artigianali della Sardegna di accessi dedicati e scalabili in Fibra ottica, offrendo alle imprese un vantaggio competitivo reale.
Alla presenza delle principali istituzioni locali, tra cui il Magnifico Rettore dell’Università di Sassari, il Presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna e il Vice Presidente di Confcommercio Nord Sardegna, Francesco Saluta - CEO di SIPORTAL , ha illustrato come la Rete, di cui il nuovo POP fa parte, si inserisce in uno scenario più ampio che mira a sfruttare l’anello di trasporto, che congiunge Sassari e Alghero ad Olbia, sede del Data Center Gallura, per l’interconnessione diretta con le principali reti della ricerca, creando le condizioni per collaborazioni scientifiche, trasferimento tecnologico e condivisione di dati in tempo reale tra aziende, laboratori e centri di innovazione, nonché con i distretti industriali del territorio sardo.
Un'opportunità strategica per i poli tecnologici, che potranno così integrarsi in un ecosistema digitale, in linea con i requisiti previsti dalla direttiva europea NIS2 e dal PNRR.
"L’apertura di questo POP a Predda Niedda è il segno tangibile del nostro impegno verso i territori: portare infrastrutture di qualità dove servono, dove possono fare la differenza per la competitività delle imprese e per lo sviluppo locale", ha dichiarato Francesco Saluta - CEO di SIPORTAL . "In un momento storico in cui la connettività non è più un’opzione, ma una necessità strategica, siamo orgogliosi di contribuire in modo concreto alla crescita digitale di Sassari e della Sardegna."
In un mercato dove la connettività è la spina dorsale di ogni processo aziendale, le soluzioni SIPORTAL sono progettate per rispondere in modo preciso e flessibile alle reali esigenze delle imprese. che non possono permettersi rallentamenti, downtime, con soluzioni di cyber security in piena compliance con la NIS2.
Presente alla cerimonia anche l’assessore al bilancio e all’innovazione tecnologica del comune di Sassari, Giuseppe Masala, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa:
"Il potenziamento delle infrastrutture digitali rappresenta una delle leve fondamentali per il rilancio del nostro tessuto produttivo. Il nuovo POP di SIPORTAL è un’infrastruttura abilitante per le nostre imprese e testimonia quanto la collaborazione tra pubblico e privato possa generare risultati concreti e duraturi per la comunità."
Con questa nuova infrastruttura, SIPORTAL conferma la propria vocazione all’innovazione e al supporto delle economie locali, offrendo al territorio strumenti concreti per affrontare le sfide della trasformazione digitale.
Link alla gallery dell'evento